
Affrontiamo il Glioblastoma con “Speranza e Coraggio”
Carissimi in attesa del prossimo numero sulle novità della ricerca che pubblicheremo a fine mese vi invitiamo tutti all’evento di presentazione del progetto “Speranza e Coraggio” che mira a colmare la mancanza di supporto psicologico continuo e accessibile per i pazienti affetti da glioblastoma o da tumore cerebrale di alto grado e i loro familiari in Italia, migliorando la qualità della loro vita attraverso un servizio disponibile su tutto il territorio nazionale.
Domenica 23 febbraio 2025, presso la Sala Luttazzi del Comune di Trieste, un evento dedicato alla sensibilizzazione e al supporto dei pazienti affetti da tumori cerebrali e delle loro famiglie, con la partecipazione di esperti, organizzazioni di volontariato e artisti. L’evento Organizzato da Glioblastoma.IT ODV, con il patrocinio del Comune di Trieste e della Società Italiana di Psico Oncologia (SIPO), fa parte della rassegna “Una Luce Sempre Accesa”. I fondi raccolti saranno destinati al progetto “Speranza e Coraggio”.
Conduce l’evento la giornalista Simona Regina.
Programma
Presentazione e Saluti Istituzionali: 15:00-15:15 Glioblastoma.IT ODV, Rappresentanti delle Istituzioni Le Organizzazioni di volontariato nella lotta al Glioblastoma: 15:15-16:00 – Glioblastoma.IT ODV (Roberto Pugliese) – Associazione Amici di Federico (Valentino Listuzzi) – AGMEN/FVG: Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici Friuli Venezia Giulia (Franca Sirotich Casalaz) – La Casa di Joy (Rita Di Rienzo) Il Progetto “Speranza e Coraggio”: 16:30-16:45 Responsabile del Progetto (Roberto Pugliese) Coordinatori scientifici (dott.Fabio Campanella) Rappresentante SIPO (dott.ssa Daniela Tasinato) Intrattenimento con i Papu: 16:45-17:00 |
Il Progetto Glioma FVG: 17:00-18:00 Moderatore: Prof.Miran Skrap – Il Glioblastoma e il progetto Glioma FVG (Dott. Marco Vindigni Direttore SOC Neurochirurgia ASUFC) – La neurochirurgia nel trattamento del glioblastoma (Dott.ssa Francesca Marotta – SOC Neurochirurgia ASUFC) – La radioterapia nel trattamento del glioblastoma (Dott. Maurizio Mascarin Direttore SOC Radioterapia CRO Aviano) – La ricerca clinica e pre-clinica nel trattamento del glioblastoma e dei gliomi di alto grado (Prof.ssa Daniela Cesselli – Anatomia Patologica UNIUD) Intrattenimento con i Papu: 18:00-18:15 Testimonianze e Storie di Speranza: 18:15-18:45 Condivisione di esperienze personali con la partecipazione del pubblico, di pazienti e familiari, Psico-oncologi, Ricercatori e specialisti del progetto Glioma FVG. Chiusura e Ringraziamenti: 18:45-19:00 Aperitivo di Networking: 19:00-20:00 |
In allegato il flyer dell’evento e una breve presentazione del progetto Speranza e Coraggio.
Mi raccomando passate la voce e partecipate numerosi!